Le nostre lavoratrici domestiche sono selezionate tramite;
esperienze lavorative pregresse
referenze solide da famiglie esterne
referenze da famiglie iscritte a scelta famiglia
referenze di sostituzioni o brevi rapporti di lavoro
referenze da corsi e attestati svolti
colloqui da selezionatori esperti e valutazioni psicologiche
documenti in regola
Questo è l'intero iter che attraversa una nostra candidata/o prima di essere inserito nella nostra banca dati, ed essere presentata/o ad una nostra famiglia iscritta, questo avviene per trovare la persona ideale che sia compatibile con gli assistiti con cui andrà a rapportarsi.
Le nostre candidate hanno un costo d'iscrizione pari a dieci euro, per i costi di segreteria e la trasparenza aziendale, non hanno ulteriori costi, ne addebito mensile sullo stipendio ricevuto.
su un campione di 200 candidate ove è stato richiesto di pagare sopra una cifra di 30 euro o una quota mensile che varia dalle 50 ai 150 mese decurtato dallo stipendio, per essere inserita in un contesto lavorativo circa l'80% ha dichiarato di essere stata immessa in un contesto sbagliato, malsano o inadatto alle loro capacità, inoltre quasi il 90% la quale lo stipendio veniva decurtata una parte per l'agenzia di riferimento ha dichiarato che nel giro di poco tempo ha cambiato lavoro o si è interessata attivamente a cambiarlo, lasciando così l'assistito a ricominciare a costruire un rapporto sì di lavoro ma anche emotivo verso un altra lavoratrice domestica in poco tempo.
Scelta Famiglia nel suo reparto denominato Scelta Lavoro, si muovono attivamente affinché queste condizioni possano avere fine sul lavoratore domestico che ripercuote questa frustrazione sull'assistito, adeguando la domanda e l'offerta di lavoro del mercato di Roma.